Backbone Pro: Il Controller Universale Che Vuole Unire Tutto il Tuo Gaming

Backbone, azienda già nota e apprezzata per i suoi controller dedicati al gaming mobile, ha alzato il tiro presentando il Backbone Pro. Questo nuovo dispositivo non si limita a essere un semplice successore del popolare Backbone One, ma ambisce a diventare il punto di raccordo per tutte le tue esperienze di gioco, ovunque esse avvengano.

A prima vista, il Backbone Pro mantiene la silhouette iconica del suo predecessore: due impugnature allungate connesse da un meccanismo estensibile, progettato per accogliere e collegare direttamente via USB-C il tuo smartphone, trasformandolo istantaneamente in una console portatile. Tuttavia, le similitudini estetiche nascondono importanti evoluzioni. Il modello Pro, infatti, si presenta come più pesante e trasmette una sensazione di solidità maggiore, sia nell'impugnatura che nel meccanismo di espansione, suggerendo un miglioramento nella qualità costruttiva e nei materiali utilizzati. Questo dettaglio, apparentemente minore, è cruciale per i giocatori che cercano un accessorio robusto e affidabile per sessioni di gioco prolungate.

Oltre lo Smartphone: La Rivoluzione Wireless

La vera novità e il fattore distintivo del Backbone Pro risiedono nella sua capacità di sganciarsi dal vincolo esclusivo dello smartphone. Pur mantenendo la sua eccellente “Modalità Portatile” (Handheld Mode) che vede il telefono al centro dell'esperienza, il Pro introduce la “Modalità Wireless” (Wireless Mode) tramite connessione Bluetooth. Questa aggiunta apre scenari di utilizzo precedentemente inaccessibili con i modelli precedenti.

Come sottolineato dal CEO di Backbone, Maneet Khaira, il Backbone Pro è il controller che l'azienda ha sempre voluto costruire. Questa ambizione si riflette nella sua versatilità: in Modalità Wireless, il Pro può connettersi a un'ampia gamma di dispositivi. Dimentica i cavi e i limiti: ora potrai utilizzare lo stesso controller per giocare sul tuo Steam Deck, trasformandolo in un'esperienza ancora più simile a una console tradizionale, oppure accoppiarlo al tuo iPad per sessioni di gaming mobile su schermo più grande, o ancora connetterlo direttamente a una smart TV per goderti giochi in cloud o titoli nativi con la comodità di un controller full-size.

Cosa Rende Veramente 'Pro' il Nuovo Modello?

Oltre alla connettività estesa, il Backbone Pro sembra puntare su un'esperienza di controllo superiore. Sebbene i dettagli specifici sulle migliorie hardware siano ancora in fase di approfondimento, la menzione di un peso maggiore e una sensazione di solidità superiore lascia presagire l'uso di componenti di qualità superiore. Inoltre, la conferma della presenza di due stick analogici full-size, aspetto fondamentale per la precisione e l'immersione nei titoli moderni, lo posiziona come un controller serio anche per piattaforme più esigenti.

La visione di Backbone con il modello Pro è chiara: offrire un controller unico capace di adattarsi a tutte le esigenze del giocatore moderno, che sempre più spesso spazia tra diverse piattaforme, dal mobile al PC, passando per il cloud gaming e le console portatili dedicate. La possibilità di avere un unico dispositivo ergonomico e di alta qualità, capace di passare fluidamente dalla modalità portatile con telefono alla modalità wireless su altri schermi, semplifica l'ecosistema di gioco e rappresenta un valore aggiunto significativo.

Il Backbone Pro si propone quindi non solo come un'evoluzione, ma come una potenziale rivoluzione nel mercato degli accessori gaming, puntando a diventare il vero controller universale per la prossima era del gioco cross-platform e cloud.