Garmin Forerunner 970 e 570: Le Novità Rivoluzionarie Per Runner e Triatleti Con Metriche Avanzate Non a Pagamento
Garmin lancia i nuovi Forerunner 970 e 570, introducendo display OLED, chiamate dal polso e metriche di corsa avanzate come Economia e Tolleranza, tutte disponibili gratuitamente. Scopri le novità per runner e triatleti.
Garmin, leader indiscusso nel settore dei dispositivi GPS per lo sport, ha svelato le ultime evoluzioni della sua popolarissima linea Forerunner, presentando ufficialmente i nuovi modelli Forerunner 970 e Forerunner 570. Questo lancio segna un passo significativo per l'azienda e per la community di runner e triatleti, introducendo una serie di miglioramenti hardware, funzionalità smart avanzate e, soprattutto, innovative metriche di analisi della corsa che saranno accessibili a tutti gli acquirenti, senza la necessità di sottoscrivere abbonamenti premium come il recente Garmin Connect Plus.
Un Ecosistema Potenziato Per L'Allenamento
L'aggiornamento della gamma Forerunner non si limita ai soli orologi. Sebbene i dettagli specifici siano ancora in fase di piena divulgazione, l'annuncio ha incluso anche una nuova fascia cardio da petto, progettata per fornire dati ancora più precisi e completi, integrandosi perfettamente con i nuovi dispositivi da polso. L'attenzione principale è però rivolta ai due nuovi orologi, che promettono di elevare l'esperienza di allenamento grazie a una combinazione di display migliorati, maggiore autonomia, nuove funzionalità di connettività e metriche di performance mai viste prima sui modelli non-premium.
Garmin Forerunner 970: Il Nuovo Standard Per Prestazioni e Navigazione
Posizionato al vertice della gamma, il Forerunner 970 prende il testimone dal Forerunner 965 come l'orologio definitivo per triatleti, ultra-runner e atleti di endurance che richiedono il massimo delle funzionalità. Con un prezzo di lancio di 749,99 €, questo modello si distingue per l'inclusione di mappe a colori complete e precaricate, essenziali per la navigazione offline, che si rivelano indispensabili durante lunghe avventure sui sentieri o in aree sconosciute. L'autonomia della batteria è un altro punto forte, con la promessa di arrivare fino a 15 giorni in modalità smartwatch, garantendo copertura anche per eventi di più giorni o lunghe fasi di allenamento intenso. Il display OLED, ereditato dalla generazione precedente, assicura una visibilità eccezionale in ogni condizione di luce.
Garmin Forerunner 570: Alta Tecnologia Accessibile Per Runner Esigenti
Il Forerunner 570, proposto a 549,99 €, si posiziona strategicamente come un'opzione avanzata nella fascia media del mercato. Rappresenta un notevole upgrade rispetto al già apprezzato Forerunner 265, offrendo molte delle innovazioni presenti sul modello di punta, pur mantenendo un prezzo più contenuto. Sebbene non disponga delle mappe offline del 970, il 570 è dotato di tutte le altre nuove funzionalità introdotte con questa generazione, rendendolo una scelta eccellente per i runner dedicati che desiderano dati di allenamento approfonditi, funzionalità smart e un display di alta qualità senza necessariamente avere bisogno della navigazione cartografica completa.
Funzionalità Condivise: Smart e Utili Per La Vita Di Ogni Giorno e L'Allenamento
Entrambi i nuovi modelli Forerunner 970 e 570 beneficiano di una serie di aggiornamenti che ne migliorano l'usabilità quotidiana. Entrambi sono dotati di vivaci display OLED, che offrono neri profondi e colori brillanti, migliorando notevolmente la lettura delle informazioni in qualsiasi ambiente. Una novità particolarmente attesa è l'integrazione di altoparlante e microfono, che consentono di effettuare e ricevere chiamate direttamente dal polso (se connessi allo smartphone compatibile) e di utilizzare l'assistente vocale del telefono. Questa funzionalità aggiunge un livello di praticità significativo, specialmente durante le sessioni di allenamento.
Inoltre, entrambi gli orologi includono il sensore di temperatura cutanea di Garmin, che fornisce dati utili per monitorare il benessere generale, i cicli del sonno e il recupero. È stata anche introdotta la nuova funzione "Report Serale" (Evening Report), che al termine della giornata riepiloga in modo intuitivo il fabbisogno di sonno per la notte successiva, gli allenamenti completati, gli eventi in programma e le previsioni meteo per il giorno seguente, aiutando l'atleta a prepararsi al meglio per la giornata che verrà.
Le Nuove Metriche Di Corsa: Un Vantaggio Analitico Senza Costi Aggiuntivi
Il vero fiore all'occhiello di questa nuova generazione Forerunner è l'introduzione di metriche di corsa avanzate, finora disponibili solo su piattaforme o dispositivi specifici, che Garmin ha deciso di rendere native sui nuovi modelli senza richiederne l'accesso tramite abbonamento. Queste metriche includono l'Economia di Corsa (Running Economy), la Tolleranza di Corsa (Running Tolerance) e la Perdita di Velocità del Passo (Step Speed Loss). Capire questi dati può fare una differenza sostanziale nell'ottimizzazione dell'allenamento:
- Economia di Corsa: Valuta l'efficienza con cui corri, indicando quanta energia spendi per mantenere una certa velocità. Migliorare questa metrica significa diventare più efficienti, potendo quindi correre più a lungo o più velocemente con minore fatica.
- Tolleranza di Corsa: Fornisce insight sulla capacità del tuo corpo di gestire e recuperare da carichi di allenamento intensi o prolungati, aiutando a prevenire l'overtraining e a pianificare il recupero in modo più efficace.
- Perdita di Velocità del Passo: Misura la variazione di velocità all'interno della singola falcata. Un'elevata perdita può segnalare affaticamento, una tecnica di corsa inefficiente o problemi biomeccanici, offrendo spunti per lavorare su specifici aspetti della propria falcata.
La decisione di Garmin di includere queste potenti metriche gratuitamente sui nuovi Forerunner 970 e 570 è un segnale forte del suo impegno verso la comunità di atleti e rappresenta un valore aggiunto considerevole, distinguendosi in un mercato dove funzionalità simili vengono spesso proposte tramite servizi in abbonamento.
Conclusioni: Strumenti Potenti Per Ogni Livello di Atleta
Con il lancio dei Forerunner 970 e 570, Garmin riafferma la sua leadership nell'innovazione per gli sport di endurance. Offrendo display OLED su entrambi i modelli, migliorando la connettività con altoparlante e microfono, e integrando sensori avanzati e nuove funzionalità smart, l'azienda risponde alle esigenze di un mercato sempre più esigente. La disponibilità non a pagamento delle nuove e sofisticate metriche di corsa (Economia di Corsa, Tolleranza di Corsa, Perdita di Velocità del Passo) è una mossa strategica che rende questi dispositivi ancora più attraenti per chiunque voglia portare il proprio allenamento al livello successivo, dal runner amatoriale al triatleta professionista. I nuovi Forerunner 970 e 570 si presentano come compagni di allenamento completi, intelligenti e accessibili nei loro dati più preziosi, promettendo di aiutare gli atleti a raggiungere i propri obiettivi con maggiore consapevolezza ed efficienza.



