iOS 26 Rivoluziona la Ricarica Wireless su iPhone 16: Arriva il Supporto Qi2 a 25W

Con l'arrivo di iOS 26, i modelli di iPhone 16 (escluso il modello 16e) riceveranno un importante upgrade: il supporto per la ricarica wireless Qi2 fino a 25W, eguagliando le prestazioni del MagSafe di Apple. Ecco tutti i dettagli.

iOS 26 Rivoluziona la Ricarica Wireless su iPhone 16: Arriva il Supporto Qi2 a 25W

L'ecosistema Apple è in fermento per una delle novità più attese dell'anno: con il rilascio del futuro aggiornamento iOS 26, i nuovi modelli di iPhone 16 si preparano a un salto generazionale nella tecnologia di ricarica wireless. Sebbene non ancora annunciata ufficialmente da Cupertino, l'indiscrezione proveniente dalle versioni beta del software è ormai una certezza: Apple introdurrà il supporto per lo standard Qi 2.2 a 25W su quasi tutta la gamma iPhone 16, democratizzando di fatto la ricarica rapida senza fili.

Cosa Cambia con iOS 26 e lo Standard Qi 2.2?

L'aggiornamento iOS 26 rappresenta un punto di svolta per l'esperienza utente. Attualmente, la ricarica wireless con accessori di terze parti non MagSafe è limitata a velocità inferiori. Con questa novità, Apple sblocca il pieno potenziale dello standard Qi di nuova generazione, portando la potenza massima a 25W. Questo significa tempi di ricarica drasticamente ridotti e un'efficienza energetica superiore.

I modelli che beneficeranno di questa implementazione sono:

  • iPhone 16
  • iPhone 16 Plus
  • iPhone 16 Pro
  • iPhone 16 Pro Max

L'unico modello escluso da questo upgrade sembra essere l'iPhone 16e, la presunta variante di ingresso della nuova famiglia. Questa scelta strategica potrebbe mirare a differenziare i modelli e a contenere i costi di produzione per il dispositivo più economico della linea.

Prestazioni al Pari di MagSafe: Un Nuovo Standard per Tutti

La notizia più significativa è che la potenza di 25W eguaglia quella offerta dal caricabatterie MagSafe di Apple. Questo significa che gli utenti non saranno più obbligati ad acquistare l'accessorio ufficiale di Apple per ottenere le massime prestazioni di ricarica wireless. Sarà possibile utilizzare qualsiasi caricatore certificato Qi 2.2 per raggiungere la stessa velocità, ovvero circa il 50% di carica in soli 30 minuti.

Questa apertura verso uno standard universale offre numerosi vantaggi per i consumatori:

  • Maggiore scelta: Un'ampia gamma di accessori di terze parti diventerà disponibile, con design e fasce di prezzo differenti.
  • Competitività sui prezzi: L'aumento della concorrenza porterà probabilmente a una riduzione dei costi per i caricatori wireless ad alte prestazioni.
  • Interoperabilità: Lo stesso caricatore Qi 2.2 potrà essere utilizzato per ricaricare rapidamente sia un iPhone 16 che altri dispositivi compatibili.

Disponibilità e Certificazione: Cosa Dobbiamo Aspettarci

La funzionalità è già stata implementata e resa disponibile per i test nelle recenti versioni beta di iOS 26. Il rilascio ufficiale per il grande pubblico è previsto, come di consueto, per settembre, in concomitanza con il lancio globale della serie iPhone 16.

Per quanto riguarda la certificazione formale Qi 2.2 da parte del Wireless Power Consortium (WPC), è molto probabile che venga finalizzata e annunciata entro il rilascio di iOS 26, se non è già avvenuta. La certificazione è un passaggio cruciale per garantire sicurezza, efficienza e piena compatibilità tra i dispositivi e gli accessori.

Uno Sguardo al Futuro: L'Impatto su iPhone 17 e l'Ecosistema Apple

L'adozione dello standard Qi 2.2 a 25W non è una mossa isolata, ma una chiara indicazione della direzione futura di Apple. È quasi scontato che anche la futura serie iPhone 17 supporterà nativamente questa tecnologia, consolidandola come il nuovo standard di riferimento per i dispositivi della Mela.

Questa evoluzione alimenta ulteriormente le speculazioni su un futuro iPhone completamente privo di porte, dove una ricarica wireless veloce, efficiente e universale diventa il prerequisito fondamentale per abbandonare definitivamente il connettore fisico. Con iOS 26, Apple compie un passo deciso verso questo futuro senza fili.