iPhone 17 Pro e Pro Max: La Nostra Prova in Anteprima Esclusiva dal Futuro di Apple

Apple ha svelato i nuovi iPhone 17 Pro e 17 Pro Max, e noi li abbiamo provati in anteprima. Un design bicolore audace, un sistema di fotocamere che promette scintille e la potenza del nuovo chip A19 Pro. Ecco le nostre prime impressioni.

iPhone 17 Pro e Pro Max: La Nostra Prova in Anteprima Esclusiva dal Futuro di Apple

L'attesa è finita. In un evento che ha catalizzato l'attenzione del mondo tecnologico, Apple ha finalmente alzato il sipario sui suoi nuovi gioielli: l'iPhone 17 Pro e l'iPhone 17 Pro Max. Abbiamo avuto l'opportunità unica di provarli in anteprima e le prime impressioni sono chiare: non si tratta di un semplice aggiornamento incrementale, ma di un vero e proprio balzo generazionale che ridefinisce il concetto di smartphone di lusso. Preparatevi a scoprire un design audace, prestazioni da capogiro e un comparto fotografico che promette di stabilire nuovi standard per il settore.

Un Design Rivoluzionario: Colori Audaci e Titanio Bicolore

La prima cosa che colpisce, tenendo in mano i nuovi iPhone 17 Pro, è la sensazione al tatto e l'estetica. Apple abbandona le finiture più sobrie del passato per abbracciare un'audace filosofia bicolore. Il telaio, sempre realizzato in titanio di grado aerospaziale, presenta ora una finitura satinata sui bordi e una superficie leggermente più lucida e a contrasto sul retro, creando un gioco di luci e ombre semplicemente magnifico. Questa scelta non solo conferisce al dispositivo un look unico e riconoscibile, ma migliora anche la presa, riducendo la scivolosità.

I colori sono vibranti e decisi, con nuove tonalità come il "Blu Cobalto Siderale" e la "Grafite Vulcanica" che si affiancano a versioni rivisitate dei classici argento e oro. I bordi attorno al display sono stati ulteriormente assottigliati, offrendo un'esperienza visiva ancora più immersiva e a tutto schermo.

Il Display Definitivo: Meno Isola, Più Magia

Il display Super Retina XDR con tecnologia ProMotion compie un altro passo verso la perfezione. La luminosità di picco è stata aumentata, rendendo i contenuti HDR ancora più spettacolari e garantendo una leggibilità impeccabile anche sotto la luce diretta del sole. Ma la vera novità che tutti aspettavano è la riduzione della Dynamic Island. Grazie a una nuova tecnologia di micro-lenti posizionate sotto il display, Apple è riuscita a ridurre ulteriormente le dimensioni dei sensori per il Face ID, rendendo l'isola dinamica meno invasiva e più integrata con i contenuti. Non siamo ancora all'era "tutto schermo", ma il passo avanti è notevole e apprezzatissimo.

Potenza Ineguagliabile: Il Chip A19 Pro e l'Intelligenza Artificiale al Centro di Tutto

Sotto la scocca batte il cuore pulsante dei nuovi modelli: l'inedito chip A19 Pro. Realizzato con un processo produttivo ancora più avanzato, questo SoC non si limita a migliorare le prestazioni di CPU e GPU, ma integra un Neural Engine di nuova generazione potenziato, progettato per gestire carichi di lavoro di intelligenza artificiale complessi direttamente sul dispositivo. Questo si traduce in:

  • Fotografia computazionale avanzata: elaborazione delle immagini in tempo reale per risultati mai visti prima.
  • Funzionalità AI predittive in iOS: il sistema operativo anticipa le tue esigenze in modo più intelligente e proattivo.
  • Prestazioni di gioco di livello console: Ray Tracing accelerato via hardware e una fluidità senza precedenti.
  • Efficienza energetica superiore: nonostante l'aumento di potenza, l'autonomia della batteria migliora ulteriormente, garantendo una giornata piena di utilizzo intenso senza compromessi.

Un Sistema di Fotocamere Che Ridefinisce la Creatività

Il comparto fotografico è, come da tradizione per i modelli Pro, l'area in cui Apple ha spinto di più sull'innovazione. L'iPhone 17 Pro Max, in particolare, si distingue per un sistema di fotocamere che alza l'asticella in modo impressionante.

Caratteristiche principali del comparto fotografico:

  • Sensore Principale da 48MP di Seconda Generazione: Un sensore fisicamente più grande che cattura ancora più luce, migliorando drasticamente le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e offrendo un livello di dettaglio sbalorditivo.
  • Teleobiettivo Periscopico con Zoom Ottico 10x: Esclusivo del modello Pro Max, il nuovo teleobiettivo permette di raggiungere ingrandimenti ottici fino a 10x, aprendo nuove possibilità creative per la fotografia naturalistica e sportiva, senza perdita di qualità.
  • Ultra-grandangolo con Autofocus Migliorato: Il sensore ultra-wide è stato potenziato con un nuovo sistema di autofocus, perfetto per scatti macro ancora più nitidi e dettagliati.
  • Modalità Cinema 8K: La registrazione video compie un ulteriore salto di qualità con la possibilità di girare in modalità Cinema con risoluzione 8K, per un look professionale e una flessibilità in post-produzione senza precedenti.

Prezzi e Disponibilità

Per iPhone 17 Pro e Pro Max i preordini inizieranno dal 12 settembre, con il lancio ufficiale sul mercato previsto per il 19 settembre. I prezzi partono da 1.339 euro per iPhone 17 Pro e da 1.489 euro per iPhone 17 Pro Max

Prime Impressioni: Un Salto nel Futuro?

Dopo le prime ore in compagnia di iPhone 17 Pro e Pro Max, la sensazione è quella di avere tra le mani un dispositivo che non è solo più veloce o con una fotocamera migliore, ma che rappresenta una visione coerente del futuro della tecnologia mobile personale. Il design bicolore è una ventata d'aria fresca, le prestazioni del chip A19 Pro aprono le porte a nuove applicazioni basate sull'IA e il sistema di fotocamere, specialmente sul Pro Max, è così versatile da poter quasi sostituire una mirrorless in molte situazioni. Apple ha alzato l'asticella, ancora una volta, creando un prodotto che non è solo uno strumento, ma un vero e proprio oggetto del desiderio.

iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max
iPhone 17 Pro. Prestazioni eccezionali. Nuova fotocamera frontale Center Stage. Sistema di fotocamere Pro. Autonomia incredibile. Chip A19 Pro.