Migliori smartphone fino a 200 euro: la guida definitiva di settembre 2023

Migliori smartphone fino a 200 euro: la guida definitiva di settembre 2023

Se stai cercando uno smartphone che ti offra ottime prestazioni, una batteria duratura e una fotocamera versatile senza spendere una fortuna, sei nel posto giusto. In questo post, ti presentiamo i migliori smartphone fino a 200 euro che puoi acquistare a settembre 2023, basandoci su criteri come le caratteristiche tecniche, le recensioni degli utenti e il rapporto qualità-prezzo. Abbiamo selezionato per te cinque modelli che si distinguono per le loro funzionalità e il loro design, e che possono soddisfare le tue esigenze in diversi ambiti. Si tratta di smartphone di fascia media che offrono un’esperienza d’uso fluida e piacevole, con schermi ampi e luminosi, processori veloci e affidabili, fotocamere versatili e capaci di scattare foto di qualità, e batterie capienti e durature. Ogni modello ha però anche dei punti deboli che dovrai tenere in considerazione prima di effettuare il tuo acquisto. Per aiutarti a scegliere lo smartphone più adatto a te, ti illustreremo i pro e i contro di ogni modello, confrontandoli tra loro e indicandoti le migliori offerte disponibili online. Non perdere tempo e scopri subito quali sono i migliori smartphone fino a 200 euro di settembre 2023. Continua a leggere il nostro post e trova lo smartphone che fa per te.

SAMSUNG A14

SAMSUNG A14

Il Samsung A14 è uno smartphone di fascia media che si presenta con un design elegante e moderno. Lo schermo LCD FHD+ da 6.6 pollici offre una buona qualità dell’immagine, con colori vivaci e una luminosità adeguata. Il pannello ha una risoluzione di 2400 x 1080 pixel e un rapporto di aspetto di 20:9, che lo rende adatto alla visione di contenuti multimediali. Lo schermo ha anche una piccola notch a goccia che ospita la fotocamera anteriore da 13 megapixel.

FOTOCAMERA

Sul retro del A14 troviamo la tripla fotocamera posteriore, composta da un sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.8, un sensore ultra grandangolare da 5 megapixel con apertura f/2.2 e un sensore macro da 2 megapixel con apertura f/2.4. La fotocamera principale offre una buona qualità delle foto, con dettagli nitidi e colori naturali. La fotocamera ultra grandangolare permette di catturare scenari più ampi, ma con una minore definizione e una maggiore distorsione ai bordi. La fotocamera macro consente di scattare foto ravvicinate di piccoli oggetti, ma con una bassa risoluzione e una scarsa illuminazione. La fotocamera anteriore invece è in grado di realizzare selfie soddisfacenti, con una buona resa dei toni della pelle e un effetto bokeh discreto.

PROCESSORE

Il A14 è alimentato dal processore Helio G80 MediaTek, un chip octa core con una frequenza massima di 2 GHz e una GPU Mali-G52 MC2. Si tratta di un processore di fascia media che garantisce una buona fluidità nell’uso quotidiano dello smartphone, con un’ottima gestione delle app più comuni e dei giochi meno esigenti. Il processore è affiancato da 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD, che offrono una buona capacità di archiviazione e multitasking.

BATTERIA

La batteria del A14 è uno dei suoi punti di forza, con una capacità di 5.000 mAh che assicura un’autonomia di oltre un giorno con un uso moderato dello smartphone. La batteria supporta anche la ricarica rapida a 18W, che permette di ricaricare lo smartphone in circa due ore.

SISTEMA OPERATIVO

Il A14 è dotato del sistema operativo Android 13, con l’interfaccia personalizzata del produttore. Si tratta di un’interfaccia semplice e intuitiva, che offre diverse funzionalità aggiuntive come il controllo gestuale, il tema scuro, il game mode e il face unlock. Lo smartphone dispone anche di un lettore di impronte digitali posto sul lato destro, che funziona in modo rapido e preciso.


In conclusione, il A14 è uno smartphone che offre un buon rapporto qualità-prezzo, con caratteristiche interessanti come lo schermo ampio, la batteria capiente e la fotocamera principale. Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi come la qualità mediocre delle altre fotocamere, il processore non molto potente e il design poco originale.

👍🏻
PRO
  • Schermo LCD FHD+ da 6.6 pollici
  • Batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida
  • Fotocamera principale da 50 megapixel
👎🏻
CONTRO
  • Qualità non al top delle fotocamere ultra grandangolare e macro
  • Processore Helio G80 MediaTek non adatto ai giochi più pesanti
  • Design poco innovativo
SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY A14 4G DUAL SIM SM-A145R DS 64GB RAM 4GB BLACK 8806094843460 | eBay
Le migliori offerte per SMARTPHONE SAMSUNG GALAXY A14 4G DUAL SIM SM-A145R DS 64GB RAM 4GB BLACK sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

Xiaomi Redmi Note 11S

Xiaomi Redmi Note 11S

Lo Xiaomi Redmi Note 11S è uno smartphone di fascia media che si presenta con un design elegante e raffinato. Lo smartphone ha un corpo in plastica con una finitura lucida e una cornice in metallo. Sul retro troviamo la fotocamera principale da 108 megapixel, accompagnata da tre sensori secondari: un teleobiettivo da 8 megapixel, un ultra grandangolare da 8 megapixel e un macro da 2 megapixel. La fotocamera anteriore invece è posta in un foro sullo schermo e ha una risoluzione di 16 megapixel.

DISPLAY

Lo schermo dello Xiaomi Redmi Note 11S è uno dei suoi punti di forza, con un pannello AMOLED da 6.43 pollici che offre una qualità dell’immagine eccellente, con colori vividi, contrasti elevati e una luminosità adeguata. Lo schermo ha una risoluzione di 2400 x 1080 pixel e supporta il refresh rate a 90 Hz, che garantisce una maggiore fluidità nella navigazione e nei giochi. Lo schermo ha anche il sensore di impronte digitali integrato, che funziona in modo rapido e preciso.

PROCESSORE

Lo Xiaomi Redmi Note 11S è alimentato dal processore MediaTek Helio G96, un chip octa core con una frequenza massima di 2.05 GHz e una GPU Mali-G57 MC2. Si tratta di un processore di fascia media che offre delle prestazioni buone, ma non eccezionali, nello svolgimento delle attività quotidiane e dei giochi meno esigenti. Il processore è affiancato da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD, che offrono una buona capacità di archiviazione e multitasking.

BATTERIA

La batteria del Xiaomi Redmi Note 11S è un altro punto a suo favore, con una capacità di 5000 mAh che assicura un’autonomia di oltre un giorno con un uso moderato dello smartphone. La batteria supporta anche la ricarica rapida a 33W, che permette di ricaricare lo smartphone in circa un’ora.

FOTOCAMERA

La fotocamera dello Xiaomi Redmi Note 11S è il suo aspetto più interessante, con il sensore principale da 108 megapixel che promette di scattare foto di qualità professionale. La fotocamera principale offre una buona qualità delle foto, con dettagli nitidi e colori fedeli. Tuttavia, la fotocamera tende a sovraesporre le immagini in condizioni di luce intensa e a produrre rumore digitale in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera principale supporta anche lo zoom digitale fino a 10x, ma con una perdita di qualità evidente. Le fotocamere secondarie invece offrono delle prestazioni discrete, ma non eccezionali, con l’ultra grandangolare che cattura scenari più ampi ma con una minore definizione e una maggiore distorsione ai bordi, il teleobiettivo che permette di avvicinare i soggetti ma con una qualità inferiore al sensore principale, e il macro che consente di scattare foto ravvicinate ma con una bassa risoluzione e una scarsa illuminazione. La fotocamera anteriore invece è in grado di realizzare selfie soddisfacenti, con una buona resa dei toni della pelle e un effetto bokeh discreto.

SISTEMA OPERATIVO

Il Xiaomi Redmi Note 11S è dotato del sistema operativo Android 11, con l’interfaccia personalizzata MIUI 12.5. Si tratta di un’interfaccia semplice e intuitiva, che offre diverse funzionalità aggiuntive come il controllo gestuale, il tema scuro, il game mode e il face unlock. Lo smartphone dispone anche di una porta USB-C, un jack audio da 3.5 mm, uno slot per due SIM e uno speaker stereo.


In conclusione, il Xiaomi Redmi Note 11S è uno smartphone che offre un buon rapporto qualità-prezzo, con caratteristiche interessanti come lo schermo AMOLED a 90 Hz, la batteria da 5000 mAh e la fotocamera da 108 megapixel. Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi come il processore non molto potente, la qualità mediocre delle fotocamere secondarie e il design poco originale.

👍🏻
PRO
  • Schermo AMOLED da 6.43 pollici con una qualità dell’immagine eccellente e un refresh rate a 90 Hz che garantisce una maggiore fluidità nella navigazione e nei giochi
  • Batteria da 5000 mAh che assicura un’autonomia di oltre un giorno con un uso moderato dello smartphone e supporta la ricarica rapida a 33W che permette di ricaricare lo smartphone in circa un’ora
  • Fotocamera principale da 108 megapixel che promette di scattare foto di qualità professionale, con dettagli nitidi e colori fedeli
👎🏻
CONTRO
  • Processore MediaTek Helio G96 che offre delle prestazioni buone, ma non eccezionali, nello svolgimento delle attività quotidiane e dei giochi meno esigenti
  • Fotocamere secondarie che offrono delle prestazioni discrete, ma non eccezionali, con l’ultra grandangolare che cattura scenari più ampi ma con una minore definizione e una maggiore distorsione ai bordi, il teleobiettivo che permette di avvicinare i soggetti ma con una qualità inferiore al sensore principale, e il macro che consente di scattare foto ravvicinate ma con una bassa risoluzione e una scarsa illuminazione
  • Design poco innovativo e originale, con un corpo in plastica con una finitura lucida e una cornice in metallo
Xiaomi Redmi Note 11s Dual Sim 6GB RAM 128GB Graphite Gray Garanzia Europa 6934177769245 | eBay
Le migliori offerte per Xiaomi Redmi Note 11s Dual Sim 6GB RAM 128GB Graphite Gray Garanzia Europa sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

Xiaomi Redmi Note 12

Xiaomi Redmi Note 12

Lo Xiaomi Redmi Note 12 è uno smartphone di fascia media che ha un design elegante e raffinato. Lo smartphone ha un corpo in plastica con una finitura lucida e una cornice in metallo. Sul retro c’è la fotocamera principale da 50 megapixel, insieme a due sensori secondari: un ultra grandangolare da 8 megapixel e un macro da 2 megapixel. La fotocamera anteriore invece è situata in un foro sullo schermo e ha una risoluzione di 13 megapixel.

DISPLAY

Lo schermo dello Xiaomi Redmi Note 12 è uno dei suoi punti di forza, con un pannello AMOLED da 6.67 pollici che offre una qualità dell’immagine eccellente, con colori vividi, contrasti elevati e una luminosità adeguata. Lo schermo ha una risoluzione di 2400 x 1080 pixel e supporta il refresh rate a 120 Hz, che garantisce una maggiore fluidità nella navigazione e nei giochi. Lo schermo ha anche il sensore di impronte digitali integrato, che funziona in modo rapido e preciso.

PROCESSORE

Lo Xiaomi Redmi Note 12 è alimentato dal processore Snapdragon 685, un chip octa core con una frequenza massima di 2,8 GHz e una GPU Adreno 610. Si tratta di un processore di fascia media che offre delle prestazioni buone, ma non eccezionali, nello svolgimento delle attività quotidiane e dei giochi meno esigenti. Il processore è accompagnato da 4 GB o 6 GB di RAM e 64 GB o 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD, che offrono una buona capacità di archiviazione e multitasking.

BATTERIA

La batteria dello Xiaomi Redmi Note 12 è un altro punto a suo favore, con una capacità di 5000 mAh che assicura un’autonomia di oltre un giorno con un uso moderato dello smartphone. La batteria supporta anche la ricarica rapida a 33W, che permette di ricaricare lo smartphone in circa un’ora.

FOTOCAMERA

La fotocamera dello Xiaomi Redmi Note 12 è il suo aspetto più interessante, con il sensore principale da 50 megapixel che promette di scattare foto di qualità professionale. La fotocamera principale offre una buona qualità delle foto, con dettagli nitidi e colori fedeli. Tuttavia, la fotocamera tende a sovraesporre le immagini in condizioni di luce intensa e a produrre rumore digitale in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera principale supporta anche lo zoom digitale fino a 10x, ma con una perdita di qualità evidente. Le fotocamere secondarie invece offrono delle prestazioni discrete, ma non eccezionali, con l’ultra grandangolare che cattura scenari più ampi ma con una minore definizione e una maggiore distorsione ai bordi, e il macro che consente di scattare foto ravvicinate ma con una bassa risoluzione e una scarsa illuminazione. La fotocamera anteriore invece è in grado di realizzare selfie soddisfacenti, con una buona resa dei toni della pelle e un effetto bokeh discreto.

SISTEMA OPERATIVO

Lo Xiaomi Redmi Note 12 è dotato del sistema operativo Android 13, con l’interfaccia personalizzata MIUI 14 (International) o MIUI 13 (India). Si tratta di un’interfaccia semplice e intuitiva, che offre diverse funzionalità aggiuntive come il controllo gestuale, il tema scuro, il game mode e il face unlock. Lo smartphone dispone anche di una porta USB-C, un jack audio da 3.5 mm, uno slot per due SIM e uno speaker stereo.


In conclusione, il Xiaomi Redmi Note 12 è uno smartphone che offre un buon rapporto qualità-prezzo, con caratteristiche interessanti come lo schermo AMOLED a 120 Hz, la batteria da 5000 mAh e la fotocamera da 50 megapixel. Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi come il processore non molto potente, la qualità mediocre delle fotocamere secondarie e il design poco originale.

👍🏻
PRO
  • Schermo AMOLED da 6.67 pollici a 120 Hz
  • Batteria da 5000 mAh con ricarica rapida
  • Fotocamera principale da 50 megapixel
👎🏻
CONTRO
  • Processore Snapdragon 685 non adatto ai giochi più pesanti
  • Qualità scadente delle fotocamere secondarie
  • Design poco innovativo
Xiaomi Redmi Note 12 Nero 128GB Memoria 4GB Ram Display 6.67″ Amoled 120Hz 48Mpx 6941812716922 | eBay
Le migliori offerte per Xiaomi Redmi Note 12 Nero 128GB Memoria 4GB Ram Display 6.67″ Amoled 120Hz 48Mpx sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

Motorola moto g72

Motorola moto g72

Il Motorola Moto G72 è uno smartphone di fascia media che ha un design elegante e raffinato. Lo smartphone ha un corpo in plastica con una finitura lucida e una cornice in metallo. Sul retro c’è la fotocamera principale da 108 megapixel, insieme a tre sensori secondari: un teleobiettivo da 8 megapixel, un ultra grandangolare da 8 megapixel e un macro da 2 megapixel. La fotocamera anteriore invece è situata in un foro sullo schermo e ha una risoluzione di 16 megapixel.

DISPLAY

Lo schermo del Motorola Moto G72 è uno dei suoi punti di forza, con un pannello P-OLED da 6.6 pollici che offre una qualità dell’immagine eccellente, con colori vividi, contrasti elevati e una luminosità adeguata. Lo schermo ha una risoluzione di 2400 x 1080 pixel e supporta il refresh rate a 120 Hz, che garantisce una maggiore fluidità nella navigazione e nei giochi. Lo schermo ha anche il sensore di impronte digitali integrato, che funziona in modo rapido e preciso.

PROCESSORE

Il Motorola Moto G72 è alimentato dal processore MediaTek Helio G99, un chip octa core con una frequenza massima di 2.2 GHz e una GPU Mali-G57 MC2. Si tratta di un processore di fascia media che offre delle prestazioni buone, ma non eccezionali, nello svolgimento delle attività quotidiane e dei giochi meno esigenti. Il processore è accompagnato da 6 GB o 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite microSD, che offrono una buona capacità di archiviazione e multitasking.

BATTERIA

La batteria del Motorola Moto G72 è un altro punto a suo favore, con una capacità di 5000 mAh che assicura un’autonomia di oltre un giorno con un uso moderato dello smartphone. La batteria supporta anche la ricarica rapida a 33W, che permette di ricaricare lo smartphone in circa un’ora.

FOTOCAMERA

La fotocamera del Motorola Moto G72 è il suo aspetto più interessante, con il sensore principale da 108 megapixel che promette di scattare foto di qualità professionale. La fotocamera principale offre una buona qualità delle foto, con dettagli nitidi e colori fedeli. Tuttavia, la fotocamera tende a sovraesporre le immagini in condizioni di luce intensa e a produrre rumore digitale in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera principale supporta anche lo zoom digitale fino a 10x, ma con una perdita di qualità evidente. Le fotocamere secondarie invece offrono delle prestazioni discrete, ma non eccezionali, con il teleobiettivo che permette di avvicinare i soggetti ma con una qualità inferiore al sensore principale, l’ultra grandangolare che cattura scenari più ampi ma con una minore definizione e una maggiore distorsione ai bordi, e il macro che consente di scattare foto ravvicinate ma con una bassa risoluzione e una scarsa illuminazione. La fotocamera anteriore invece è in grado di realizzare selfie soddisfacenti, con una buona resa dei toni della pelle e un effetto bokeh discreto.

SISTEMA OPERATIVO

Il Motorola Moto G72 è dotato del sistema operativo Android 12, con l’interfaccia personalizzata del produttore. Si tratta di un’interfaccia semplice e intuitiva, che offre diverse funzionalità aggiuntive come il controllo gestuale, il tema scuro, il game mode e il face unlock. Lo smartphone dispone anche di una porta USB-C, un jack audio da 3.5 mm, uno slot per due SIM e uno speaker stereo.


In conclusione, il Motorola Moto G72 è uno smartphone che offre un buon rapporto qualità-prezzo, con caratteristiche interessanti come lo schermo P-OLED a 120 Hz, la batteria da 5000 mAh e la fotocamera da 108 megapixel. Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi come il processore non molto potente, la qualità mediocre delle fotocamere secondarie e il design poco originale.

👍🏻
PRO
  • Schermo P-OLED da 6.6 pollici a 120 Hz
  • Batteria da 5000 mAh con ricarica rapida
  • Fotocamera principale da 108 megapixel
👎🏻
CONTRO
  • Processore MediaTek Helio G99 non adatto ai giochi più pesanti
  • Qualità scadente delle fotocamere secondarie
  • Design poco innovativo
Motorola moto g72 4G Dual SIM 8GB RAM 128GB - Meteorite Grey EU 840023235320 | eBay
Le migliori offerte per Motorola moto g72 4G Dual SIM 8GB RAM 128GB - Meteorite Grey EU sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

Read more