MSI Claw 8 AI Plus Recensione: Da imbarazzante a migliore console Windows, la rivincita è servita
Il primo MSI Claw è stato un fallimento. Il suo successore, l'MSI Claw 8 AI Plus, è una sorpresa clamorosa: fino al doppio più veloce, con un display da 8 pollici e la potenza di Intel Lunar Lake. Potrebbe essere la nuova regina delle console portatili Windows. Scopri la nostra analisi completa.
Lo ammetto senza remore: avevo definito il primo MSI Claw un imbarazzo. Un prodotto che, a mio avviso, nessuno avrebbe dovuto acquistare. Quella recensione mi costò un rapporto professionale con l'azienda, che smise di rispondere alle mie email. Potete quindi immaginare il mio stupore, misto a un sano scetticismo, quando mi sono trovato tra le mani il suo successore. Ebbene, preparatevi alla sorpresa: MSI e Intel sono passati dall'ultimo al primo posto della classe. La nuova MSI Claw 8 AI Plus non solo corregge ogni errore del passato, ma si candida a diventare la migliore console portatile basata su Windows che possiate acquistare oggi.
Un passato da dimenticare: perché il primo Claw ha fallito
Per capire la portata di questo successo, è fondamentale fare un passo indietro. Il modello originale da 7 pollici è arrivato sul mercato con grandi promesse, ma si è scontrato con una realtà brutale. Le prestazioni erano incostanti e spesso inferiori a quelle dei diretti concorrenti con chip AMD, i driver erano acerbi e pieni di bug, e l'esperienza utente generale risultava frustrante. Era un dispositivo che sembrava lanciato frettolosamente, incapace di mantenere le promesse fatte. Un vero e proprio passo falso che aveva seriamente danneggiato la reputazione di MSI in questo settore emergente.
La rinascita: cosa rende l'MSI Claw 8 AI Plus così speciale?
La nuova versione è una reinvenzione totale, un salto generazionale che va ben oltre un semplice aggiornamento. Il cambiamento più significativo è sotto la scocca, dove pulsa il cuore della nuova architettura Intel Lunar Lake. Questo processore non solo offre un incremento di potenza di calcolo strabiliante, ma porta con sé un'efficienza energetica notevolmente migliorata, risolvendo uno dei talloni d'Achille del gaming in mobilità.
Performance da capogiro: i numeri parlano chiaro
Le parole non bastano a descrivere il balzo prestazionale. In molti dei nostri test, la Claw 8 AI Plus si è dimostrata fino a due volte più veloce del suo predecessore. Ma non è tutto. Grazie a un lavoro certosino di ottimizzazione software, i nuovi driver garantiscono un ulteriore aumento delle performance che può arrivare fino al 30% rispetto alle versioni iniziali. Questo si traduce in un'esperienza di gioco fluida, stabile e finalmente appagante, anche con i titoli AAA più esigenti.
Ho passato ore a esplorare i mondi meravigliosi di Clair Obscur: Expedition 33 e a perdermi nei puzzle di Blue Prince. Nonostante avessi a disposizione altre console portatili per il confronto, la mia mano tornava istintivamente sempre sulla Claw 8 AI Plus. La sua reattività e potenza mi hanno permesso di godere di questi titoli senza compromessi, con un livello di dettaglio e fluidità che fino a poco tempo fa sembrava impossibile su un dispositivo di queste dimensioni.
Design e display: più grande è meglio
MSI non si è limitata a potenziare l'hardware interno. Il nuovo modello vanta un generoso display da 8 pollici, più grande e immersivo. L'ergonomia è stata affinata, con un bilanciamento dei pesi più curato e un grip che rende le lunghe sessioni di gioco più confortevoli. Anche i joystick e i pulsanti, ora illuminati da un sistema RGB personalizzabile, restituiscono un feedback tattile solido e preciso, degno di un dispositivo di fascia alta.
Cosa significa "AI Plus"? Marketing o reale vantaggio?
Il suffisso "AI Plus" non è solo una trovata di marketing. La console integra un "AI Engine" dedicato, un sistema che lavora in background per ottimizzare dinamicamente le impostazioni di sistema e di gioco in base al titolo in esecuzione e alle abitudini dell'utente. L'obiettivo è massimizzare le performance e l'efficienza energetica senza che l'utente debba intervenire manualmente sui parametri. Sebbene l'impatto reale possa variare, l'idea di un'ottimizzazione intelligente e automatizzata è un passo nella giusta direzione per semplificare l'esperienza su Windows.
Verdetto finale: un prezzo da top di gamma per prestazioni da re
Con un prezzo di listino che si aggira intorno ai 1.000€, la MSI Claw 8 AI Plus si posiziona nella fascia alta del mercato. È un investimento importante, ma per la prima volta, pienamente giustificato dalle prestazioni offerte. MSI non ha solo creato un buon prodotto; ha dato vita a un dispositivo eccezionale che ridefinisce le aspettative per il gaming portatile su piattaforma Windows.
Da un fallimento imbarazzante a un trionfo inaspettato, la storia della Claw è una lezione su come ascoltare i feedback e imparare dai propri errori. Se state cercando il massimo della potenza e un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità, la MSI Claw 8 AI Plus potrebbe non essere solo la scelta giusta, ma l'unica scelta possibile al momento.