Nvidia GeForce RTX 5060: Arriva il 19 Maggio la Nuova GPU da 299$ con DLSS 4
Il panorama delle schede grafiche dedicate al gaming si prepara ad accogliere una nuova protagonista. Nvidia ha ufficialmente annunciato la data di rilascio e il prezzo consigliato per la sua ultima proposta nel segmento entry-level/mid-range: la GeForce RTX 5060. Questa attesa GPU farà il suo debutto sul mercato il prossimo 19 maggio, con un prezzo suggerito al dettaglio (MSRP) fissato a 299 dollari.
L'arrivo della RTX 5060 è un evento significativo, poiché rappresenta il punto d'ingresso nella nuova generazione di schede grafiche RTX Serie 50 per molti consumatori. Dopo il lancio della più performante RTX 5060 Ti avvenuto il mese scorso, ora Nvidia punta a coprire una fascia di mercato più ampia, cercando di offrire tecnologie di ultima generazione a un prezzo più accessibile.
Specifiche Tecniche e Confronto con la RTX 5060 Ti
La GeForce RTX 5060 si posiziona come il modello più basilare della famiglia RTX 50-series, almeno tra quelli finora annunciati. In termini di specifiche pure, presenta 3.840 CUDA cores. Questo dato la colloca al di sotto della sorella maggiore RTX 5060 Ti, che ne conta quasi 800 in più.
Nonostante sia il modello meno potente, la RTX 5060 non rinuncia alle innovazioni tecnologiche introdotte con la nuova architettura. Anche questa scheda, infatti, beneficia della memoria GDDR7, un passo avanti rispetto alla GDDR6/GDDR6X delle generazioni precedenti, che promette maggiore larghezza di banda. Inoltre, supporta appieno le funzionalità chiave della serie 50:
- DLSS 4 con Multi Frame Generation: L'ultima evoluzione della tecnologia di upscaling e generazione di frame basata sull'intelligenza artificiale di Nvidia, pensata per migliorare drasticamente le prestazioni nei giochi compatibili mantenendo un'elevata qualità visiva.
- Ray Tracing avanzato: Core RT di nuova generazione per un rendering più efficiente e realistico di illuminazione, ombre e riflessi.
- Tensor Cores: Migliorati per accelerare le operazioni di IA, fondamentali non solo per il DLSS ma anche per altre applicazioni.
Nvidia ha sottolineato che diversi titoli si stanno aggiornando per supportare il DLSS 4 con Multi Frame Generation in tempo per il lancio della 5060, tra cui MechWarrior 5: Clans (dal 7 maggio) e New World: Aeternum (dal 13 maggio), promettendo un ecosistema software in espansione fin da subito.
Il Nodo della VRAM e le Preoccupazioni sul Prezzo Reale
Un aspetto che potrebbe sollevare qualche perplessità riguarda la memoria video. La RTX 5060 è equipaggiata con 8GB di VRAM. Sebbene per molti giochi attuali in risoluzione 1080p questa quantità possa essere sufficiente, l'industria videoludica si sta muovendo verso texture sempre più dettagliate e requisiti maggiori, specialmente a risoluzioni superiori o con impostazioni grafiche elevate. 8GB potrebbero rappresentare un limite in futuro per garantire longevità e prestazioni ottimali in tutti i contesti.
Ma la vera incognita, come spesso accade nel mercato delle schede grafiche, non è tanto il prezzo suggerito da Nvidia (299$), quanto il prezzo effettivo a cui la scheda sarà disponibile sugli scaffali dei rivenditori. Le esperienze passate, anche recenti con altre schede della serie 50, hanno dimostrato che i prezzi street price possono facilmente superare l'MSRP, a causa di vari fattori tra cui la domanda, i costi di produzione, le dinamiche di mercato globali e i margini dei distributori e dei negozi.
È quindi fondamentale attendere il giorno del lancio, il 19 maggio, per capire se sarà effettivamente possibile acquistare la RTX 5060 vicino al suo prezzo annunciato o se si ripresenteranno situazioni di sovrapprezzo. La disponibilità iniziale, come da comunicazione di Nvidia, avverrà tramite i partner al dettaglio a partire dalle ore 9:00 PT / 12:00 ET (ovvero le 18:00 italiane).
Chi Dovrebbe Considerare la RTX 5060?
La GeForce RTX 5060 si propone come una scelta interessante per i giocatori con un budget limitato o per chi si avvicina per la prima volta al mondo del PC gaming dedicato. Offre l'accesso alle tecnologie all'avanguardia di Nvidia come il DLSS 4 e il Ray Tracing a un prezzo (teoricamente) contenuto, permettendo di godere di molti titoli moderni con buone prestazioni, soprattutto in 1080p e sfruttando l'upscaling intelligente.
Tuttavia, i potenziali acquirenti dovranno valutare attentamente il compromesso rappresentato dai 8GB di VRAM e tenere d'occhio l'effettivo prezzo di mercato al momento del lancio. Sarà un test importante per capire quanto Nvidia riuscirà a rendere accessibile la sua ultima generazione di GPU nella fascia di prezzo più popolare.
Restate sintonizzati per le prime recensioni e le analisi approfondite che arriveranno dopo il 19 maggio, per avere un quadro completo delle reali prestazioni e del posizionamento della RTX 5060 sul mercato.