Recensione Apple Watch Series 9

L’Apple Watch Series 9 è l’ultimo modello di smartwatch presentato da Apple il 22 settembre 2023. Si tratta di un dispositivo che promette di essere più intelligente, più luminoso e più potente dei suoi predecessori, grazie a una serie di innovazioni hardware e software. Vediamo quali sono le principali caratteristiche e le novità di questo orologio.
Design e display
L’Apple Watch Series 9 mantiene lo stesso design squadrato e le stesse dimensioni delle casse dei modelli precedenti: 41 mm e 45 mm. Le casse sono disponibili in alluminio, acciaio inossidabile o titanio, con vari colori tra cui scegliere. Le casse in alluminio sono le prime ad essere carbon neutral, cioè a non avere impatto sulle emissioni di CO2, grazie a un processo di produzione sostenibile.
Il display è uno degli elementi che ha ricevuto maggiori miglioramenti rispetto alla serie 8. Si tratta di un display OLED LTPO (low-temperature polycrystalline oxide) che offre una luminosità massima di 2000 nit, il doppio della serie 8, rendendo lo schermo più leggibile alla luce del sole. Il display è inoltre in grado di adattarsi alla luce ambientale, abbassando la luminosità fino a 1 nit in situazioni di scarsa illuminazione, come in un cinema. Il display supporta anche il refresh rate variabile da 60 Hz a 1 Hz, per ottimizzare il consumo energetico.
Prestazioni e connettività
L’Apple Watch Series 9 monta il nuovo chip S9 SiP (System in Package), che rappresenta un salto generazionale rispetto al chip S8 della serie 8. Il chip S9 SiP integra una CPU dual-core con 5,6 miliardi di transistor, il 60% in più del chip S8, e una Neural Engine a quattro core che elabora i compiti di machine learning fino a due volte più velocemente. Questo si traduce in una maggiore fluidità e reattività dell’orologio, oltre che in nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.
Una di queste funzionalità è il gesto Double Tap, che permette di usare l’orologio senza toccare lo schermo. Basta battere due volte l’indice e il pollice insieme per rispondere a una chiamata, aprire una notifica, riprodurre o mettere in pausa la musica e molto altro. Il gesto Double Tap sarà disponibile da ottobre 2023.
L’Apple Watch Series 9 supporta la connettività cellulare (LTE o 5G a seconda del modello), il Wi-Fi, il Bluetooth 5.0, il GPS, il GLONASS, il Galileo e il QZSS. Inoltre, integra un chip Ultra Wideband (UWB) di seconda generazione, che offre una maggiore precisione nella localizzazione spaziale. Grazie al chip UWB, l’orologio può interagire con altri dispositivi compatibili, come l’HomePod o l’iPhone. Ad esempio, quando si avvicina a un HomePod, l’orologio apre lo schermo Now Playing per controllare la musica. Oppure, quando si cerca l’iPhone perso, l’orologio mostra la distanza e la direzione approssimativa del telefono, e quando si è vicini emette una vibrazione, un suono e un indicatore visivo per aiutare a trovarlo.
Salute e fitness
L’Apple Watch Series 9 continua ad essere uno strumento prezioso per monitorare la salute e il fitness dell’utente. L’orologio dispone di vari sensori per misurare la frequenza cardiaca, l’ossigenazione del sangue (SpO2), l’elettrocardiogramma (ECG), la pressione sanguigna (BPM), la temperatura corporea e il livello di stress. Inoltre, rileva automaticamente le cadute e invia una richiesta di soccorso in caso di emergenza.
L’orologio offre anche una serie di app dedicate al benessere fisico e mentale. Tra queste ci sono Fitness, che registra i dati di oltre 100 tipi di allenamento, Breathe, che guida la respirazione per rilassarsi, Mindfulness, che propone esercizi di meditazione e consapevolezza, e Sleep, che analizza la qualità del sonno e suggerisce come migliorarla.
Con l’aggiornamento a watchOS 10, l’orologio offre anche nuove funzionalità per la salute mentale e visiva. Ad esempio, è possibile chiedere a Siri informazioni sui propri dati di salute, come quante ore si è dormito la notte precedente o quanto si è pesati. Oppure, si può usare l’app Vision per testare la propria vista e ricevere suggerimenti per prevenire o curare eventuali problemi.
In conclusione, l’Apple Watch Series 9 è uno smartwatch consigliato a chi cerca il meglio della tecnologia Apple e a chi vuole avere un dispositivo in grado di monitorare la propria salute e il proprio fitness in modo completo e accurato. Per chi invece cerca un orologio più economico, più autonomo o più versatile, ci sono altre opzioni sul mercato.
- Display più luminoso e adattivo
- Chip S9 SiP più potente e intelligente
- Gesto Double Tap per usare l’orologio senza toccarlo
- Chip UWB per una maggiore precisione e interazione con altri dispositivi
- App per la salute e il fitness
- Prezzo elevato
- Durata della batteria limitata
- Compatibilità solo con gli iPhone