Recensione DJI Mini 4 Pro

Recensione DJI Mini 4 Pro

Il DJI Mini 4 Pro è il drone leggero più avanzato di DJI, che offre prestazioni e funzionalità superiori al suo predecessore, il Mini 3 Pro. Con un peso inferiore ai 250 grammi, il Mini 4 Pro non richiede licenza, ma è in grado di scattare foto da 48 MP e registrare video in 4K a 60 fps con una qualità elevata. Il drone dispone anche di un sistema di rilevamento degli ostacoli omnidirezionale, che aumenta la sicurezza in volo e permette di utilizzare modalità di ripresa intelligenti come ActiveTrack a 360°, Spotlight e Punto di interesse. Il Mini 4 Pro ha anche una trasmissione video che garantisce un controllo fluido e una portata fino a 20 km. La batteria ha un’autonomia massima di 34 minuti, che può essere estesa a 45 minuti con la batteria maggiorata.

Design e fotocamera

Il design del Mini 4 Pro è simile a quello del Mini 3 Pro, con un corpo compatto e pieghevole che lo rende facile da trasportare e da riporre. Il drone ha quattro bracci motorizzati che si estendono quando è pronto per il decollo e si ripiegano quando non è in uso. Il drone ha anche quattro eliche a basso rumore che riducono le vibrazioni e il consumo energetico. Il drone ha una fotocamera frontale montata su un gimbal a tre assi che stabilizza le immagini e i video. La fotocamera ha un sensore CMOS da 1/2 pollice e un’apertura f/1.7 che consente di catturare più luce e dettagli. La fotocamera può scattare foto da 48 MP e registrare video in 4K a 60 fps con una velocità di bit fino a 120 Mbps. La fotocamera supporta anche la modalità HDR per migliorare il contrasto e la gamma dinamica, e la modalità Slo-Mo per creare effetti rallentati.

Prestazioni e autonomia

Il Mini 4 Pro offre prestazioni eccezionali per un drone così leggero. Il drone ha una velocità massima di 65 km/h in modalità Sport, una velocità di salita massima di 5 m/s e una velocità di discesa massima di 3 m/s. Il drone ha anche una portata massima di 20 km, con quattro antenne per garantire una connessione stabile e una latenza ridotta. Il drone ha anche una resistenza al vento fino a livello 5, che gli consente di volare in condizioni meteorologiche moderate. Il drone ha una batteria da 2250 mAh che gli conferisce un’autonomia massima di 34 minuti in condizioni ideali. La batteria può essere sostituita con una maggiorata, che ha una capacità maggiore di 3000 mAh e un’autonomia massima di 45 minuti.

Funzionalità intelligenti e creative

Il Mini 4 Pro offre diverse funzionalità intelligenti e creative che lo rendono divertente e facile da usare. Il drone supporta il controllo gestuale, che permette di controllare il drone con le mani senza usare il radiocomando o lo smartphone. Il drone può seguire i gesti per scattare foto, registrare video, avvicinarsi o allontanarsi. Il drone supporta anche il controllo vocale, che permette di controllare il drone con la voce tramite l’app DJI Fly. Il drone può eseguire comandi vocali come “decollo”, “atterraggio”, “foto”, “video” e altri. Il drone supporta anche diverse modalità di ripresa intelligenti, che permettono di creare video professionali con facilità. Alcune delle modalità sono:

  • ActiveTrack a 360°: il drone segue e inquadra automaticamente un soggetto in movimento, mantenendolo al centro dell’immagine e aggirando gli ostacoli.
  • Spotlight: il drone blocca la fotocamera su un soggetto e lo segue, mentre l’utente può controllare liberamente il movimento del drone.
  • Punto di interesse: il drone circonda un punto di interesse selezionato, mantenendo una distanza e un’altitudine costanti.
  • QuickShot: il drone esegue una serie di movimenti predefiniti mentre registra un video breve, come Dronie, Elica, Razzo, Cerchio e Boomerang.
  • Panorama: il drone scatta una serie di foto da diverse angolazioni e le unisce per creare una foto panoramica, come Sfera, 180°, Ampio e Verticale.

ActiveTrack 360

Si tratta di una modalità di ripresa intelligente che permette al drone di seguire e inquadrare automaticamente un soggetto in movimento, mantenendolo al centro dell’immagine e aggirando gli ostacoli. A differenza della versione precedente di ActiveTrack, che era limitata a un angolo di 180°, ActiveTrack 360 consente al drone di ruotare a 360° intorno al soggetto, creando effetti dinamici e cinematografici. Inoltre, ActiveTrack 360 supporta la risoluzione 4K a 60 fps, garantendo una qualità video elevata. Per attivare ActiveTrack 360, basta selezionare il soggetto da seguire sull’app DJI Fly e il drone inizierà a seguirlo. Si può anche disegnare con un dito sullo schermo la traiettoria che si vuole che il drone segua intorno al soggetto, personalizzando così il movimento del drone. ActiveTrack 360 è una funzionalità innovativa e divertente che rende il DJI Mini 4 Pro un drone ideale per creare video professionali con facilità.

Rapporto qualità-prezzo

Il DJI Mini 4 Pro ha un prezzo di lancio di 799€, che lo rende uno dei droni più costosi della sua categoria. Tuttavia, considerando le sue prestazioni e le sue funzionalità, possiamo dire che si tratta di un investimento valido per chi cerca un dispositivo leggero ma potente, capace di registrare video in 4K con HDR e slow motion, evitare gli ostacoli da tutte le direzioni e seguire i soggetti con facilità. Il drone ha anche una buona autonomia e una trasmissione video affidabile. Tuttavia, il drone non è immune dalle collisioni, ha un prezzo abbastanza alto e non è ottimizzato per le riprese notturne.

Conclusione

Il DJI Mini 4 Pro è un drone leggero che non compromette le prestazioni e le funzionalità. Il drone offre una qualità d’immagine eccezionale, una sicurezza in volo elevata, una trasmissione video fluida e una durata della batteria impressionante. Il drone offre anche diverse modalità di ripresa intelligenti e creative che lo rendono adatto a vari scenari e stili. Il drone è ideale per chi cerca un drone facile da usare, divertente da volare e capace di creare contenuti di alta qualità. Il drone ha anche alcuni svantaggi, come la fragilità, il prezzo e la scarsa performance in condizioni di scarsa luce. Tuttavia, questi aspetti non oscurano i numerosi punti di forza del Mini 4 Pro, che lo rendono uno dei migliori droni leggeri sul mercato.

👍🏻
PRO
  • Design leggero e portatile
  • Fotocamera da 48 MP con apertura f/1.7 e modalità HDR e Slo-Mo
  • Sistema di rilevamento degli ostacoli omnidirezionale
  • Modalità di ripresa intelligenti e creative
  • Trasmissione video con portata fino a 20 km
  • Autonomia fino a 45 minuti con la batteria maggiorata
👎🏻
CONTRO
  • Non è completamente a prova di urto
  • Un po’ costoso rispetto ad altri droni della stessa categoria
  • Non è il migliore per le riprese notturne
Drone DJI Mini 4 Pro (RC-N2), 4K/60fps HDR, ActiveTrack a 360°, NUOVO 6941565969019 | eBay
Le migliori offerte per Drone DJI Mini 4 Pro (RC-N2), 4K/60fps HDR, ActiveTrack a 360°, NUOVO sono su eBay ✓ Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati ✓ Molti articoli con consegna gratis!

Read more