Recensione Samsung Galaxy Tab S9

Il Samsung Galaxy Tab S9 è il nuovo tablet di fascia alta della casa sudcoreana, che punta a offrire un’esperienza di alto livello sia per il lavoro che per l’intrattenimento. Il dispositivo si presenta con un design elegante e raffinato, disponibile in due colori: Graphite e Beige.
DISPLAY
Il display del Tab S9 è uno dei suoi punti di forza: si tratta di un pannello touch con una risoluzione di 2560 x 1600 pixel, una densità di 276 ppi, un refresh rate variabile da 60 a 120 Hz e il supporto alla tecnologia HDR10+. Questo significa che il tablet offre colori vividi e realistici, immagini nitide e fluide, e una visione ottimale anche in condizioni di luce variabile. Il display è inoltre protetto da un vetro Corning Gorilla Glass Victus, che lo rende resistente ai graffi e agli urti.
PROCESSORE
Il processore del Tab S9 è il Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy, un chip octa-core con una frequenza massima di 3 GHz, che garantisce prestazioni elevate e un basso consumo energetico. Il processore è affiancato da una memoria RAM LPDDR5 da 8 o 12 GB e da una memoria interna UFS 3.1 da 128 o 256 GB, espandibile tramite microSD fino a 1 TB. Il tablet supporta inoltre la connettività Wi-Fi 6E ax, il Bluetooth 5.3, il GPS e il 5G opzionale.
FOTOCAMERA
Il comparto fotografico del Galaxy Tab S9 è composto da una fotocamera posteriore doppia da 13 MP e una fotocamera frontale da 12 MP. La fotocamera posteriore permette di scattare foto e registrare video di buona qualità, con una buona resa dei colori e dei dettagli. La fotocamera frontale è ideale per le videochiamate, grazie al grandangolo che cattura più persone nell’inquadratura.
AUDIO
L’audio del Tab S9 è affidato a quattro altoparlanti stereo AKG con tecnologia Dolby Atmos, che offrono un suono potente e avvolgente. Il tablet ha anche due microfoni integrati con cancellazione del rumore, che migliorano la qualità delle chiamate vocali e video.
BATTERIA
La batteria del Tab S9 è da 8000 mAh e supporta la ricarica rapida a 45 W tramite USB-C. Secondo Samsung, la batteria garantisce fino a 14 ore di riproduzione video o 10 ore di navigazione web. Il tablet ha anche la funzione di ricarica inversa, che permette di ricaricare altri dispositivi compatibili appoggiandoli sul retro del tablet.
SISTEMA OPERATIVO
Il Tab S9 ha un sistema operativo Android 13 personalizzato con l’interfaccia One UI 4.0, che offre diverse funzionalità esclusive, come il Bixby Voice, il Samsung Knox, il Samsung Health, il Samsung Notes e il Samsung Cloud. Il tablet supporta anche i servizi Google, come il Google Assistant, il Google Play Store, il Google Photos e il Google Drive.
ACCESSORI
Il Tab S9 può essere trasformato in un vero e proprio computer portatile grazie agli accessori opzionali che Samsung propone. Il primo è la Book Cover Keyboard Slim, una tastiera con cover protettiva che si collega al tablet tramite connettore magnetico POGO. La tastiera ha dei tasti retroilluminati e un touchpad integrato, che facilitano la digitazione e il controllo del cursore. La cover ha inoltre una cerniera regolabile che permette di inclinare il tablet secondo le proprie preferenze.
Il secondo accessorio è il Samsung DeX Pad, una base che si collega al tablet tramite USB-C e che offre una porta HDMI, due porte USB-A e una porta Ethernet. Questa base permette di attivare la modalità Samsung DeX, che trasforma l’interfaccia del tablet in quella di un desktop, con finestre ridimensionabili e applicazioni ottimizzate. In questo modo, si può collegare il tablet a un monitor esterno e utilizzarlo come un PC.
PREZZO
Il Galaxy Tab S9 ha un prezzo di partenza di 929 euro per la versione Wi-Fi da 128 GB e di 1029 euro per la versione Wi-Fi da 256 GB. La versione con connettività 5G ha un prezzo di partenza di 1129 euro per la variante da 128 GB e di 1229 euro per quella da 256 GB.
- Display Dynamic AMOLED 2X da 11 pollici con refresh rate variabile e HDR10+
- Processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy con prestazioni elevate
- S Pen migliorata con design ergonomico e punta più sottile
- Accessori opzionali che trasformano il tablet in un laptop o in un desktop
- Fotocamere di qualità con modalità avanzate
- Audio stereo AKG con Dolby Atmos
- Batteria da 8000 mAh con ricarica rapida e inversa
- Prezzo elevato, che lo rende poco accessibile a molti utenti
- Caricabatterie non incluso nella confezione, che costringe a comprare un accessorio in più
- Poca scelta di colori, che limita le possibilità di personalizzazione
- Dimensioni e peso non trascurabili, che possono rendere il tablet ingombrante e pesante da trasportare
