Salute della Batteria su Android 16: Una Novità Esclusiva per i Nuovi Pixel

Android 16 introduce un indicatore di salute della batteria, ma Google ha confermato che sarà un'esclusiva dei modelli Pixel 8A e successivi, lasciando fuori i dispositivi più vecchi.

Salute della Batteria su Android 16: Una Novità Esclusiva per i Nuovi Pixel

Google sta introducendo in Android 16 una funzionalità molto attesa dagli utenti: un indicatore dedicato alla salute della batteria. Questa utility, simile a quella già presente da anni sugli iPhone di Apple, promette di offrire agli utenti una maggiore trasparenza sullo stato di degrado delle loro batterie, aiutandoli a capire perché l'autonomia del dispositivo potrebbe non essere più quella di una volta.

L'indicatore di salute della batteria mira a fornire dati dettagliati sull'usura del componente, permettendo di monitorare la capacità residua e potenzialmente suggerire comportamenti o impostazioni per ottimizzare la durata della carica quotidiana. È una funzione preziosa, specialmente per i dispositivi che hanno superato uno o due anni di utilizzo, periodo in cui il degrado della batteria comincia a diventare più percepibile.

Una Disponibilità Limitata: Solo per i Pixel Più Recenti

Tuttavia, la notizia che sta generando discussione e un po' di delusione tra gli utenti riguarda la disponibilità di questa nuova caratteristica. Secondo quanto emerso dalle segnalazioni sul pubblico issue tracker di Android, un ingegnere di Google ha confermato che l'indicatore di salute della batteria sarà supportato esclusivamente sui modelli Pixel 8A e su tutti i futuri dispositivi Pixel (inclusi i modelli Pixel 9, 9 Pro, Fold). La sorpresa amara è che i modelli precedenti, come il Pixel 6, Pixel 7 e persino il recente Pixel 8/8 Pro, non riceveranno questo aggiornamento.

La motivazione fornita da Google per questa limitazione è che l'implementazione della funzionalità sui dispositivi più datati risulta "infeasible" (irrealizzabile). Questa risposta, contrassegnata con lo stato "Won't Fix", ha sollevato non poche perplessità. Molti utenti che stavano testando la beta di Android 16 su dispositivi come il Pixel 6 o il Pixel 8 Pro hanno segnalato l'assenza o il malfunzionamento della funzione, sperando in una correzione che, a quanto pare, non arriverà.

Perché questa Limitazione è Controintuitiva?

La decisione di Google appare in un certo senso controintuitiva. L'indicatore di salute della batteria è una funzione che risulterebbe particolarmente utile proprio sugli smartphone meno recenti, quelli le cui batterie hanno avuto più tempo per degradarsi e i cui utenti potrebbero essere più interessati a monitorarne lo stato prima di considerare un cambio dispositivo o una sostituzione della batteria. Limitare la funzione solo ai modelli più nuovi, le cui batterie sono presumibilmente ancora in ottimo stato, riduce l'impatto pratico immediato della feature per la base installata esistente di utenti Pixel.

Questa mossa segna una differenza significativa rispetto all'approccio di Apple, che introdusse la sua funzione di "Stato Batteria" su modelli iPhone che avevano già diversi anni alle spalle al momento del rilascio della funzionalità. Mentre Google lavorava su questa utility già dal 2023 e l'ha resa disponibile per i beta tester di Android 16 a marzo, la sua applicazione limitata ridimensiona le aspettative.

Resta da capire se la motivazione tecnica addotta da Google sia effettivamente insormontabile o se ci siano anche altre considerazioni dietro questa scelta. Per ora, gli utenti dei Pixel meno recenti dovranno continuare ad affidarsi a metodi alternativi o app di terze parti (spesso meno precise) per monitorare la salute della batteria del proprio dispositivo.

Read more