Samsung Espande il Suo Impero Audio: Acquisite Bowers & Wilkins, Denon, Marantz e Polk Audio

Samsung, tramite la sua sussidiaria Harman, acquisisce la divisione audio di Masimo per 350 milioni di dollari, aggiungendo al proprio portafoglio marchi prestigiosi come Bowers & Wilkins, Denon, Marantz e Polk Audio. L'obiettivo è consolidare la leadership globale nel mercato audio.

Samsung Espande il Suo Impero Audio: Acquisite Bowers & Wilkins, Denon, Marantz e Polk Audio
Photo by Babak Habibi / Unsplash

Nel dinamico mercato dell'audio ad alta fedeltà e dei sistemi sonori, una notizia di grande rilievo segna un punto di svolta: Samsung, attraverso la sua sussidiaria Harman, ha siglato un accordo per l'acquisizione della divisione audio di Masimo. L'operazione, dal valore di 350 milioni di dollari, porterà sotto il controllo del colosso tecnologico coreano marchi storici e apprezzati a livello globale come Bowers & Wilkins, Denon, Marantz e Polk Audio.

Questo passo consolida ulteriormente la posizione di Samsung nel settore audio, un ambito in cui è già fortemente presente grazie all'acquisizione di Harman International avvenuta nel 2016 con un affare da 8 miliardi di dollari. Harman, infatti, detiene già un portafoglio impressionante di brand di spicco, tra cui JBL, Harman Kardon, Arcam, AKG, Mark Levinson e Revel. L'integrazione dei nuovi marchi acquisiti da Masimo crea un raggruppamento di eccellenze sonore senza precedenti sul mercato.

Un Portafoglio di Brand Senza Eguali

L'acquisizione di Bowers & Wilkins, Denon, Marantz e Polk Audio aggiunge nomi di enorme prestigio alla famiglia Harman/Samsung. Bowers & Wilkins è rinomata per i suoi altoparlanti di fascia alta e le cuffie, simboli di innovazione e fedeltà sonora. Denon e Marantz sono pilastri nel mondo dell'elettronica hi-fi, con un'eredità decennale nella produzione di amplificatori, ricevitori AV e lettori audio digitali che definiscono gli standard di qualità per gli audiofili e gli appassionati di home theater. Polk Audio, d'altra parte, è un marchio molto popolare nel mercato statunitense, noto per i suoi diffusori e soundbar accessibili ma performanti.

L'unione di questi brand con quelli già presenti nel gruppo Harman – da JBL, leader nell'audio portatile e professionale, ad AKG, punto di riferimento per microfoni e cuffie professionali, fino a Mark Levinson e Revel, sinonimi di audiofilia estrema – posiziona Samsung come un attore dominante in ogni segmento del mercato audio, dal consumer al professionale, dall'economico al lusso.

La Strategia di Samsung: Dominio nel Mercato Audio

Secondo quanto dichiarato da Samsung, l'obiettivo principale di questa mossa strategica è "solidificare la sua posizione numero 1 a livello globale nel mercato dell'audio consumer". L'acquisizione di Masimo Audio Division è vista come un elemento chiave per raggiungere questo traguardo, combinando la vasta esperienza e l'innovazione dei marchi acquisiti con la forza produttiva, la capacità di ricerca e sviluppo e la rete di distribuzione globale di Samsung e Harman.

Un aspetto particolarmente interessante delineato nei piani futuri è l'intenzione di Samsung di "applicare la tecnologia audio professionale di Bowers & Wilkins, Denon e Marantz" alla propria linea di prodotti di consumo, in particolare smartphone e auricolari wireless. Questa potenziale sinergia potrebbe portare a significativi miglioramenti nella qualità audio dei dispositivi mobili Samsung, offrendo agli utenti un'esperienza sonora superiore, mutuata direttamente dal mondo dell'alta fedeltà.

Contesto dell'Operazione e Tempistiche

L'operazione, che si prevede sarà completata entro la fine del 2025, è ancora soggetta alle necessarie approvazioni normative. L'accordo è stato commentato positivamente dal vice presidente di Masimo, Quentin Koffey, che ha definito la ricerca della "giusta casa per questo business" una priorità fin dal primo giorno del nuovo Consiglio di Amministrazione di Masimo. Masimo, lo ricordiamo, è una società di tecnologia medica nota anche per le sue controversie legali, inclusa una recente disputa sui brevetti relativa alla tecnologia di pulsossimetria utilizzata nell'Apple Watch.

L'acquisizione della divisione audio da parte di Harman libera Masimo da un asset non strategico per il suo core business medico, mentre fornisce a Samsung un'iniezione di prestigio, tecnologia e quote di mercato nel settore audio. Gli appassionati e i consumatori attendono ora di scoprire come questa aggregazione influenzerà le future direzioni dei singoli marchi e quali innovazioni deriveranno dalla combinazione delle diverse competenze.

In conclusione, l'acquisizione di Bowers & Wilkins, Denon, Marantz e Polk Audio da parte di Samsung/Harman rappresenta un consolidamento epocale nel panorama audio globale, riaffermando la volontà di Samsung di essere un leader indiscusso non solo nell'elettronica di consumo generale, ma anche e soprattutto nel cruciale segmento della qualità del suono.

Read more