Spotify Rivoluziona l'Ascolto con il Pulsante "Snooze" e Novità per Playlist e Coda

Spotify lancia diverse importanti novità per migliorare l'esperienza degli utenti, introducendo un pulsante 'Snooze' per le raccomandazioni, ottimizzando la gestione delle playlist e rinnovando la coda d'ascolto per gli abbonati Premium.

Spotify Rivoluziona l'Ascolto con il Pulsante "Snooze" e Novità per Playlist e Coda
Photo by Imtiyaz Ali / Unsplash

Spotify, la piattaforma di streaming musicale più diffusa a livello globale, non smette di innovare per offrire ai suoi utenti un'esperienza d'ascolto sempre più personalizzata e ricca. Le ultime novità annunciate promettono di cambiare radicalmente il modo in cui interagiamo con le nostre canzoni preferite, le raccomandazioni e le playlist. Al centro di questi aggiornamenti, un'attesa funzionalità che molti desideravano: un modo per prendersi una pausa da quei brani che, pur amati, sentiamo troppo spesso. È arrivato il pulsante "Snooze".

Addio Stanchezza da Ascolto: Ecco il Pulsante "Snooze"

Quante volte vi è capitato di amare una canzone al primo ascolto, aggiungerla a tutte le vostre playlist e poi, dopo settimane di riproduzioni incessanti, iniziare a non poterne più sentire neanche una nota? Spotify ha ascoltato questo bisogno comune introducendo il pulsante "Snooze". Questa nuova opzione apparirà per i brani che l'utente sceglie di "Nascondere" dalle proprie playlist e, una volta attivata, impedirà a Spotify di includere quel brano specifico nelle raccomandazioni personalizzate per un periodo di 30 giorni.

L'obiettivo è semplice ma efficace: permettere agli ascoltatori di "sospendere" temporaneamente un brano dalla rotazione suggerita dall'algoritmo, dandogli il tempo di riscoprirlo in futuro senza l'assillo di ritrovarlo continuamente nelle playlist generate automaticamente o nei mix del giorno. La funzionalità è in fase di test iniziale con gli abbonati Premium, ma Spotify ha già annunciato l'intenzione di estenderla presto a tutti gli utenti. Questo dimostra l'impegno della piattaforma nel fornire maggiore controllo sull'esperienza d'ascolto personalizzata, permettendo agli utenti di "ripulire" le proprie raccomandazioni senza dover ricorrere a soluzioni drastiche come rimuovere completamente il brano o influenzare negativamente l'algoritmo di gradimento.

Gestione Migliorata delle Playlist e Sincronizzazione del Pulsante "Nascondi"

Oltre alla novità dello "Snooze", Spotify ha apportato importanti miglioramenti anche alla gestione delle playlist. Il pulsante "Nascondi" (Hide), già esistente per rimuovere un brano da una playlist, riceve un aggiornamento cruciale: premendolo, il brano verrà ora rimosso dalla playlist su tutti i dispositivi collegati all'account, e non più solo sul dispositivo da cui è stata effettuata l'azione. Questa sincronizzazione multi-dispositivo rende la gestione delle proprie raccolte musicali molto più fluida ed efficiente, eliminando la necessità di ripetere l'azione su smartphone, tablet e computer.

Inoltre, per rendere la gestione delle playlist su mobile ancora più intuitiva e veloce, Spotify sta posizionando i pulsanti chiave come "Aggiungi", "Ordina" e "Modifica" in cima a ogni playlist. Questo accesso rapido alle funzioni più utilizzate snellisce il processo di organizzazione e personalizzazione delle proprie raccolte musicali, sia che si tratti di aggiungere nuovi brani, riordinarli in base a criteri specifici o apportare modifiche strutturali alla lista.

La Coda d'Ascolto Si Rifà il Look (per gli Utenti Premium)

Anche la coda d'ascolto, fondamentale per chi ama pianificare la propria sessione musicale, è stata rinnovata, inizialmente per gli utenti Premium. Il nuovo design include opzioni facilmente accessibili come shuffle (riproduzione casuale), smart shuffle (una versione intelligente della riproduzione casuale), repeat (ripeti brano/playlist) e un pratico timer sonno. Queste opzioni integrate direttamente nella visualizzazione della coda offrono un controllo più immediato sulla riproduzione in corso.

Un'altra aggiunta interessante nella nuova coda per gli abbonati Premium è la possibilità di visualizzare le canzoni raccomandate da Spotify subito dopo la fine dei brani che l'utente ha manualmente aggiunto alla coda. Questa integrazione delle raccomandazioni direttamente nel flusso d'ascolto aiuta a scoprire nuova musica in modo naturale, senza interrompere l'esperienza e basandosi sul contesto dei brani appena ascoltati o aggiunti alla coda.

Altre Novità per la Scoperta e la Creazione

Tra gli aggiornamenti minori ma comunque utili, Spotify sta introducendo (per ora in specifici paesi come USA, Canada, UK, Australia, Irlanda, Nuova Zelanda e Sud Africa) un'opzione per trasformare direttamente le canzoni "Mi Piace" (Liked Songs) in una playlist dedicata. Questo semplifica enormemente la creazione di una playlist contenente tutti i brani che l'utente ha salvato nel tempo. Infine, un nuovo pulsante "Crea" posizionato nell'angolo in basso a destra dell'app sembra destinato a diventare un punto di accesso rapido per avviare la creazione di nuove playlist, mix o altre esperienze personalizzate all'interno dell'applicazione.

Conclusione: Più Controllo, Migliore Esperienza

Nel complesso, queste nuove funzionalità sottolineano l'impegno costante di Spotify nel migliorare l'esperienza d'uso, offrendo agli utenti maggiore controllo sulla propria libreria musicale, sulle raccomandazioni e sul flusso d'ascolto. Il pulsante "Snooze" risponde a un'esigenza concreta degli ascoltatori, mentre gli aggiornamenti a "Nascondi", alla coda e alla gestione delle playlist rendono la piattaforma più intuitiva ed efficiente. Con l'introduzione di queste novità, Spotify continua a consolidare la sua posizione come leader nel settore dello streaming musicale, dimostrando attenzione ai feedback degli utenti e un desiderio continuo di innovare.