Valve prepara una nuova versione della Steam Deck
Valve potrebbe essere vicina a lanciare una nuova revisione della sua console portatile Steam Deck, che offrirebbe una connettività wireless migliorata rispetto al modello originale. Lo rivela una certificazione della FCC (Federal Communications Commission) statunitense, che mostra il passaggio di un dispositivo identificato come “Valve 1030” il 13 agosto scorso.
Si tratta della stessa sigla che era apparsa in precedenza in una certificazione dell’agenzia sudcoreana NRRA (National Radio Research Agency), facendo ipotizzare che si trattasse di una nuova versione della Steam Deck o di un visore VR. Ora, grazie ai documenti della FCC, possiamo confermare che si tratta effettivamente di una Steam Deck aggiornata.
La novità principale riguarda il modulo Wi-Fi e Bluetooth, fornito dalla società Quectel, che supporta lo standard Wi-Fi 6E e il Bluetooth 5.2. Questo significa che la nuova Steam Deck potrà sfruttare la banda dei 6 GHz per una connessione più veloce e stabile, oltre a beneficiare delle migliorie del Bluetooth 5.2 in termini di consumo energetico e qualità audio.
Non è chiaro se ci saranno altre modifiche hardware nella nuova Steam Deck, ma Valve ha già dichiarato che non ci saranno miglioramenti nelle prestazioni fino al 2025. Quindi, è probabile che si tratti di un aggiornamento minore, volto a garantire una maggiore disponibilità del prodotto e una migliore esperienza d’uso.
La Steam Deck originale, presentata a luglio, è una console portatile basata su Linux che permette di giocare ai titoli presenti nella propria libreria Steam. Ha uno schermo touch da 7 pollici con risoluzione di 1280 x 800 pixel e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, un processore AMD Zen 2 con grafica integrata RDNA 2, 16 GB di RAM e tre opzioni di storage interno: 64 GB eMMC, 256 GB NVMe SSD o 512 GB NVMe SSD.
Non sappiamo quando Valve annuncerà ufficialmente la nuova versione della Steam Deck e se questa influenzerà le tempistiche di consegna del modello originale.