Worldcoin: Il Controverso Progetto di Sam Altman Porta la Scansione dell'Iride e la sua Criptovaluta Negli Stati Uniti

Worldcoin: Il Controverso Progetto di Sam Altman Porta la Scansione dell'Iride e la sua Criptovaluta Negli Stati Uniti

Dopo aver scansionato milioni di iridi in tutto il mondo, il progetto ambizioso ideato e co-fondato dal CEO di OpenAI, Sam Altman, fa il suo debutto ufficiale negli Stati Uniti. Worldcoin (WLD), la criptovaluta associata a un'identità digitale verificata tramite un dispositivo chiamato 'Orb', è ora accessibile per la maggior parte dei residenti americani, segnando un passo significativo nell'espansione globale del progetto.

Cos'è Worldcoin e Come Funziona?

Worldcoin nasce da un'idea audace: creare un'identità digitale universale basata sulla prova di 'umanità' per distinguere le persone dai bot nell'era dell'intelligenza artificiale avanzata. Questa prova viene ottenuta attraverso la scansione biometrica dell'iride, eseguita da appositi dispositivi sferici, gli 'Orb'. Dopo la scansione, l'utente riceve un 'World ID', un'identità digitale unica, e un quantitativo della criptovaluta nativa, Worldcoin (WLD).

Il progetto è guidato da Tools for Humanity, una startup con sede a San Francisco, di cui Sam Altman è attualmente presidente. L'iniziativa ha suscitato dibattiti e preoccupazioni sulla privacy dei dati fin dal suo concepimento, spesso paragonata a scenari distopici degni di un episodio di Black Mirror per la sua natura altamente tecnologica e invasiva.

Il Lancio Negli USA: Dettagli e Disponibilità

A partire da questa settimana, Worldcoin (WLD) è stato reso disponibile per la negoziazione e l'accesso nella maggior parte degli Stati Uniti. La criptovaluta è stata listata su importanti exchange come Coinbase, rendendola facilmente accessibile agli investitori e agli utenti americani.

Per incentivare l'adesione e ricompensare gli utenti, Tools for Humanity ha previsto una distribuzione di WLD. Coloro che si sottoporranno per la prima volta alla scansione dell'iride presso uno dei 'World Orb' riceveranno 16 WLD. Ma non è tutto: gli utenti che avevano già scaricato e registrato l'app World negli Stati Uniti prima del lancio ufficiale riceveranno un 'pioneer grant' di 150 WLD direttamente nel loro wallet digitale. Questo bonus per i primi adottanti mira a costruire una base di utenti fedele e a promuovere l'utilizzo dell'app.

L'Evento 'At Last' e la Visione Futura

L'annuncio del lancio negli Stati Uniti è stato dato da Sam Altman, insieme al CEO di Tools for Humanity Alex Blania, durante un evento speciale a San Francisco soprannominato 'At Last' (Finalmente). L'evento ha sottolineato l'importanza strategica del mercato americano per l'espansione del progetto.

La presenza fisica per le scansioni biometriche sarà garantita da oltre 7.000 'Orb' disponibili in varie località negli Stati Uniti, permettendo a un vasto numero di persone di ottenere il proprio World ID e la relativa criptovaluta.

Guardando al futuro, Tools for Humanity sta già lavorando a ulteriori sviluppi. In collaborazione con Visa, è prevista il rilascio di una carta di debito entro la fine dell'anno. Questa carta permetterà agli utenti di convertire i loro WLD in valuta fiat al momento del pagamento, integrando ulteriormente la criptovaluta nelle transazioni quotidiane e facilitandone l'adozione anche al di fuori del mero investimento speculativo.

Un Progetto Globale in Espansione

Il lancio negli USA segue un'espansione globale che ha visto milioni di persone in diversi paesi sottoporsi alla scansione dell'iride. Nonostante le controversie legate alla privacy e alla sicurezza dei dati biometrici, Worldcoin continua a crescere, spinto dalla visione di un'identità digitale decentralizzata e di un potenziale reddito universale di base distribuito tramite criptovaluta in futuro.

L'ingresso nel mercato americano rappresenta una tappa cruciale per Worldcoin, potenzialmente in grado di accelerare ulteriormente l'adozione e l'integrazione della sua tecnologia e della sua criptovaluta su scala mondiale.